Raccomandazioni per un consumo di alcol a basso rischio Le raccomandazioni formulate finora si basavano generalmente sulle valutazioni di esperte ed esperti di altri Paesi. Maggiori informazioni
Analisi secondarie dei dati dell’Indagine sulla salute in Svizzera (ISS) Ogni cinque anni, l’ISS informa sullo stato di salute della popolazione e fattori determinanti quali il consumo di alcol e di tabacco. Maggiori informazioni
Tendenze nel consumo di sostanze su un arco di 25 anni Questo studio analizza l’evoluzione a lungo termine del consumo di sostanze da parte della popolazione svizzera al fine di illustrare i relativi sviluppi in base ai gruppi d’età e alle coorti di na... Maggiori informazioni
Monitoraggio svizzero delle dipendenze Uno strumento per analizzare l’evoluzione del consumo di sostanze in seno alla popolazione svizzera e agevolare l’elaborazione di misure preventive e politiche in materia. Maggiori informazioni
Monitoraggio comparativo delle dipendenze con i Paesi vicini: la canapa Questo studio comparativo analizza il consumo di canapa in Svizzera e nei quattro Paesi confinanti Maggiori informazioni
Youth@Night Questo studio analizza il comportamento delle giovani e dei giovani adulti quando escono e il loro consumo di alcol. Maggiori informazioni
Pre-drinking Questo studio si concentra sul fenomeno del «bere prima di uscire» diffuso tra giovani e adolescenti. Maggiori informazioni
Drinking Alcohol in Public Spaces, disruptive Behaviour and Public Reactions Questo studio multidisciplinare affronta il tema dell'uso di alcol e altre sostanze psicoattive nello spazio pubblico. Maggiori informazioni
act-info: addiction, care and therapy information Il sistema nazionale di monitoraggio act-info raccoglie dati sulle caratteristiche e l’evoluzione dell’utenza delle strutture di aiuto in caso di dipendenza Maggiori informazioni
Condizione sociale e problemi di dipendenze Concezione di un sistema di indicatori della condizione sociale delle persone con problemi di dipendenze nel quadro del MonAM Maggiori informazioni
Decessi attribuibili all’alcol in Svizzera Questo studio analizza il numero di decessi dovuti al consumo di alcol nel 2017. Maggiori informazioni
Disparità sociodemografiche nel consumo problematico di sostanze e altri comportamenti problematici Maggiori informazioni
Ricoveri ospedalieri per intossicazione da alcol Questo studio analizza l’evoluzione del numero di ricoveri ospedalieri dovuti a intossicazioni e dipendenza da alcol in Svizzera. Maggiori informazioni
Sondaggio europeo online sulle droghe: principali risultati del sondaggio svizzero 2021 Questo studio esamina le ragioni e le abitudini di consumo di diverse droghe nonché i canali d’acquisto. Maggiori informazioni
MARSTUP: struttura e prodotti del mercato degli stupefacenti nel Canton Vaud Uno studio che offre uno spaccato del mercato degli stupefacenti Maggiori informazioni
Droghe tramite Internet: il punto della situazione in Svizzera Questo studio analizza la vendita e l’acquisto di droghe su Internet in Svizzera Maggiori informazioni