Adolescenti

Durante l’adolescenza, ragazzi e ragazze maturano le prime esperienze con il consumo di sostanze. Un accompagnamento in questa fase consente di ridurre i rischi.

Adolescenza: accompagnare la fase di sperimentazione

L’adolescenza è una fase della vita segnata da una trasformazione dell’identità, spesso correlata a prime esperienze nel consumo di sostanze o a un cambiamento nella fruizione dei media.

Per far fronte alle sfide dell’adolescenza, occorrono risorse che possono essere sviluppate nel loro ambiente, ossia la scuola e la famiglia, o durante il tempo libero.

Dipendenze Svizzera vuole aiutare le ragazze e i ragazzi proponendo loro materiali per rafforzarne le competenze in materia di consumo di sostanze, gestione dei rischi e utilizzo dei media.

Genitori

Come posso accompagnare mia figlia o mio figlio o nelle sue prime esperienze con il consumo di alcol o tabacco? Come posso incoraggiare un consumo di sostanze e una fruizione degli schermi responsabile? Quali regole e limiti occorre stabilire?

I genitori di figli adolescenti spesso si sentono inermi di fronte alle nuove sfide che l’adolescenza, il consumo di sostanze e la fruizione dei media comportano.

Dipendenze Svizzera propone materiali appositamente concepiti per rispondere alle domande dei genitori e rafforzarli nella loro genitorialità.

Le nostre informazioni aiutano i genitori a parlare con i loro figli delle sostanze che creano dipendenza

Margaux Salvi-Délez

Genitori

Guide rivolte ai genitori di persone adolescenti

Questi opuscoli offrono consigli ai genitori sulle strategie da adottare per prevenire l’insorgere di consumi problematici nelle proprie figlie e figli.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

adolescentincasa.ch, un sito per i genitori

Consigli educativi per prevenire le dipendenze formulati con un linguaggio semplice e video esplicativi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Lettere ai genitori di adolescenti

Queste lettere affrontano temi importanti per prevenire le dipendenze all’interno della famiglia.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Scuola

La scuola è un contesto privilegiato per la prevenzione delle dipendenze e il rilevamento precoce di situazioni a rischio.

Temi quali le sostanze psicoattive, i cmportamenti problematici ma anche il rapporto con il proprio corpo, i ruoli di genere e l’autostima possono essere affrontati in classe per sensibilizzare alunne e alunni.

Dipendenze Svizzera mette a disposizione delle scuole materiali didattici e documenti di base per prevenire le dipendenze.

Scuola

Prev@Work: sostenere gli apprendisti

Prev@Work è un programma di prevenzione delle dipendenze e di promozione della salute mentale rivolto in modo specifico alle giovani e ai giovani che seguono una formazione professionale.

Prev@Work

Figli di genitori con dipendenze

Secondo le stime, in Svizzera vivono circa 100’000 bambine e bambini con un genitore affetto da dipendenze.

Spesso devono fare i conti con un clima familiare teso, carico di conflitti e imprevedibile. È dimostrato che vivere tali situazioni esponga al rischio di sviluppare a propria una dipendenza o un’altra malattia mentale in età adulta.

Figlie e figli di genitori con problemi di dipendenza hanno bisogno di sostegno, indipendentemente dalla loro età. Per questo motivo, da diversi anni Dipendenze Svizzera si impegna ad aiutarli fornendo materiali informativi e di sensibilizzazione a specialiste e specialisti a contatto con bambine, bambini e adolescenti.

Sosteniamo le professioniste e i professionisti affinché possano identificare e sostenere i bambini che vivono in una famiglia in cui è presente una dipendenza.

Sabine Dobler

Figli di genitori con dipendenze

Aktionswoche für Kinder
von Eltern mit Suchterkrankung

Educazione e prevenzione

Settimana di azione per sensibilizzare i professionisti e il pubblico in generale.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Sostegno alle persone toccate

Servizi di supporto per bambini, genitori, famiglie affidatarie e parenti.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Supporto per i professionisti

Risorse per i professionisti che si occupano di famiglie affette da dipendenza.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Dipendenza in famiglia

PAPÀ BEVE. MAMMA BEVE. Il programma nazionale per i figli di genitori con una dipendenza.

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni