Attività online

Internet è presente in tutti gli ambiti della vita. Se da un lato le conoscenze prodotte negli ultimi anni sul suo utilizzo mostrano i suoi numerosi vantaggi, dall'altro evidenziano alcuni rischi, tra cui quello di una perdita di controllo sul tempo dedicato a determinate attività online, con importanti conseguenze negative per le persone interessate.

ic_online-activites dark blue

Attività online: molti vantaggi ma anche rischi

Internet ha trasformato radicalmente il nostro stile di vita. Ci permette di comunicare, intrattenere, informare, imparare, fare acquisti e lavorare, tra le altre cose.

Le sfide associate vanno ben oltre gli aspetti sanitari e riguardano, tra l’altro, la vita sociale, l’immagine di sé e la protezione dei dati.

  • ~15%

    della popolazione di età pari o superiore a 15 anni ha avuto un uso problematico di Internet nel 2022

  • ~ 65%

    Quota di giovani tra gli 11 e i 15 anni che utilizzano i social network ogni giorno (2022)

  • ~ 3 %

    Quota di giocatori di videogiochi di 14 e 15 anni che ne fanno un uso problematico (2022)

TUTTE LE CIFRE CHIAVE

Video di spiegazione. Al giorno d'oggi, quasi tutti sono sempre online. L'offerta è infinita, l'accesso è veloce e spesso gratuito. Circa la metà dei 6-13enni ha il proprio smartphone.

Quadro giuridico

Quali sono le leggi concernenti internet ?

Per saperne di più

Prevenzione

Prevenzione dei problemi legati all’uso di internet

La prevenzione delle problematiche legate all'uso di internet non riguarda unicamente gli ambienti della prevenzione delle dipendenze.

Per saperne di più
Per saperne di più

Progetti relativi alle attività online

Dipendenze comportamentali: il punto della situazione in Svizzera

Per saperne di più
Per saperne di più