Leggi concernenti l’alcol
Il settore dell’alcool è regolato da diverse leggi nazionali e cantonali. È stata creata una base giuridica non solo per la composizione, la produzione e il commercio dell’alcol, ma anche per la tutela della salute e dei giovani, per la pubblicità e per la circolazione stradale. Lalegge sull’alcool si applica a tutti i distillati, ai vini liquorosi, all’acquavite, agli aperitivi e all’alcol per uso industriale (etanolo).La birra, il vino e i vini di frutta non sono coperti dalla legge sull’alcol, ma sono regolati da altre leggi e regolamenti.
I Cantoni possono emanare ulteriori disposizioni legali riguardanti gli orari di apertura dei negozi, la pubblicità o l’età minima per l’acquisto di alcol.
La vendita e la distribuzione di bevande alcoliche ai minori di 16 anni è vietata in tutta la Svizzera.
In Ticino, la vendita di tutte le bevande alcoliche è vietata ai minori di 18 anni.
Secondo il codice penale, una persona che fornisce alcol a giovani di età inferiore ai 16 anni in quantitàpericolose per la salute, è punibile tramite una multa o di una pena detentiva fino a tre anni.
La pubblicità per i distillati è vietata alla radio e alla televisione, negli edifici e nei trasporti pubblici, negli stadi e negli eventi sportivi, nei negozi di prodotti sanitari, nonché sugli imballaggi e sugli articoli non correlati a queste bevande. In altri contesti, la pubblicità deve contenere unicamente informazioni sul prodotto e sulle sue proprietà. Il confronto dei prezzi è vietato, così come la promessa di regali o altri benefici. Sono altresì vietati concorsi per promuovere, distribuire o vendere alcolici.
La pubblicità alla radio e alla televisione per la birra e il vino è soggetta a determinate regole: ad esempio non deve incoraggaire un consumo eccessivo o suggerire che il consumo possa aiutare a risolvere dei probelmi personali.
La pubblicità rivolta ai minori è vietata, nei luoghi e negli eventi frequentati principalmente dai giovani, nelle pubblicazioni destinate principalmente a loro, e su oggetti utilizzati principalmente dai giovani o dati loro a titolo gratuito. Le bevande alcoliche e la loro presentazione non devono avere nessuna menzione né rappresentazione grafica specifica per i minori di 18 anni.
La produzione nazionale di alcolici è legata ad una concessione.
I privati possono fabbricare la propria birra purché non la vendano e non producano più di 400 litri (i privati) o 800 litri (le associazioni) all’anno. Chiunque produca grandi quantità o per scopi di vendita deve essere registrato presso l’Amministrazione federale delle dogane come birreria nazionale.
La produzione di vino è disciplinata dall’ordinanza sul vino, che definisce tra l’altro quello che si intende con aera viticola e i requisiti per una DOC (denominazione di origine controllata).
La vendita di alcolici è soggetta alla concessione di un brevetto cantonale. Ulteriori normative riguardano il punto di vendita e l’etichettatura.
Bevande alcoliche diverse sono tassate in modo differente in Svizzera. Non esiste una base giuridica per una tassa sul vino, mentre l’imposta sulla birra è disciplinata da una specifica e l’imposta sugli alcolici è regolamentata dalla legge sull’alcol. Anche le bevande alcoliche preconfezionate (alcopops) sono soggette a una tassa speciale.
Il limite legale di alcolemia per la guida di un veicolo è dello 0.5‰ (0,25 mg/l nell’aria espirata) e dello 0.1‰ (0,05 mg/l) per i/le conducenti di camion e autobus, e per i/le nouvi/e conducenti. Sono validi in tribunale i campioni di alcool ottenuti tramite un etilometro con valori a partire dallo 0,8‰ (0,4 mg/l).
Differenti soglie si applicano per le sanzioni:
Per i/le nuovi/e conducenti, la tolleranza zero si applica durante il periodo di prova di tre anni. In caso di violazione (superiore allo 0,1‰ o 0,05 mg/l) il periodo di prova è prolungato di un anno. In caso di ulteriore violazione, la licenza di condurre in prova è revocata. Una nuova licenza potrà essere richiesta un anno dopo e solo in seguito ad un esame psicologico.
Da gennaio 2015, in caso di danni commessi da un/a conducente in stato d’ebbrezza o in stato d’incapacità alla guida, o in caso di danni risultanti da un crimine del conducente, le assicurazioni RC (di responsabilità civile) dei/lle conducenti sporgono denuncia contro la persona responsabile dell’incidente.
Un esame del valore di alcol nel sangue effettuato tramite un etilometro può essere riconosciuto dalla firma del diretto interessato, e utilizzato in tribunale in caso di valori uguali o superiori allo 0.80‰. Gli esami del sangue vengono effettuati solo in casi eccezionali (ad esempio su richiesta dell’interessato o in caso di sospetto uso di stupefacenti).
Una banca dati dell’Ufficio federale della sanità pubblica (in francese) fornisce una panoramica sulla politica in materia di alcol in diversi paesi europei. Gli indicatori comparativi includono i limiti del tasso alcolemico alla guida, i divieti di pubblicità di bevande alcoliche e i limiti di età per la vendita e il servizio di bevande alcoliche.
Sito web (UDSC)
Limiti per l’alcol, e tolleranza zero per le droghe illegali
Sito web Al Volante Mai
Desideriamo informarvi che questo sito web utilizza cookie propri, cookie tecnici e cookie di terze parti per assicurare la facilità d’uso delle pagine web e garantire un’elevata funzionalità. Continuando a navigare in questo sito, accettate l’uso dei cookie.
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!