Alcol:
effetti - rischi

Gli effetti fisici e psicologici e i rischi del consumo di alcol

ic_alcohol@1x

Alcolemia

L’alcol (etanolo) viene assorbito rapidamente dal sangue attraverso la bocca, la gola e l’apparato digerente. L’alcolemia, ossia la concentrazione di alcol nel sangue può variare a seconda della quantità ingerita, del sesso e del peso di chi lo consuma. L’alcolemia può variare anche a seconda dell’età, della genetica e del metabolismo (velocità di assorbimento e quantità di alimenti contenuti nello stomaco).

Un bicchiere standard servito nei ristoranti e nei bar (bicchiere di vino, birra da 3 dl ecc.) di regola contiene tra i 10 e i 12 grammi di alcol puro. La concentrazione massima di alcol nel sangue viene raggiunta dopo circa un’ora. Il corpo smaltisce in media tra lo 0,1 e lo 0,15 per mille all’ora. Non esiste un rimedio in grado di accelerare l’eliminazione dell’alcol dal sangue. Con il test del progetto «be my angel» è possibile stimare la propria alcolemia.

Definizione di bicchiere standard
Definizione di bicchiere standard

Effetti fisici e psicologici

Gli effetti dell’alcol si manifestano rapidamente: euforia, logorrea, sensazione di calore, di benessere o di rilassamento. Il consumo di alcol può inoltre alterare la capacità di giudizio, il che può aumentare l’autostima, ma ridurre la capacità di valutare gli effetti dell’alcol e il tasso alcolemico.

Il consumo combinato di alcol e di altre sostanze psicoattive, compresi i farmaci, può aumentare o alterarne gli effetti. I foglietti illustrativi dei medicinali forniscono informazioni al riguardo e possono essere richiesti anche nelle farmacie.

Le informazioni seguenti riassumono i principali effetti dell’alcol.

Rischi del consumo di alcol

Modalità di consumo

Generalmente si distingue tra consumo a basso rischio, consumo problematico e dipendenza.

Il consumo di una persona che beve moderatamente e in maniera adeguata alla situazione viene considerato a basso rischio. Fattori quali l’età, il sesso, la quantità di alcol («dose-effetto»: maggiore è il consumo, maggiori sono i rischi) e il contesto del consumo hanno un ruolo importante.

  • Le donne adulte in buona salute non dovrebbero bere più di un bicchiere di alcol al giorno e dovrebbero rinunciare del tutto all’alcol per almeno 2 giorni a settimana. Se in via eccezionale ne dovessero consumare di più, non dovrebbero bere più di 4 bicchieri di alcol.
  • Gli uomini adulti in buona salute non dovrebbero bere più di 2 bicchieri di alcol al giorno e dovrebbero rinunciare del tutto all’alcol per almeno 2 giorni a settimana. Se in via eccezionale ne dovessero consumare di più, non dovrebbero bere più di 5 bicchieri di alcol.

Un consumo superiore a questi quantitativi è considerato cronico o puntuale a rischio. Tuttavia, alcuni rischi per la salute iniziano a manifestarsi già da un consumo minore.

In alcune situazioni, bisogna rinunciare del tutto all’alcol, per esempio quando ci si mette alla guida di un veicolo, sul lavoro o durante una gravidanza. In questi casi il consumo è considerato “inadeguato alla situazione”.

In caso di malattia o di assunzione di medicamenti, è opportuno parlare con uno specialista e chiarire se è indicato consumare alcol.

Giovani: il corpo dei giovani reagisce in maniera più sensibile e il loro cervello è ancora in pieno sviluppo. Gli adolescenti sotto i 16 anni non dovrebbero bere alcol. Quelli più grandi, se proprio non riescono a rinunciarvi, dovrebbero consumarlo solo di rado o mai, e il meno possibile.

Persone anziane: la percentuale di acqua nel corpo diminuisce, pertanto l’alcol ha un effetto maggiore sugli anziani. È quindi opportuno che siano più prudenti con il consumo di alcol.

 

La dipendenza

La dipendenza da alcol è una malattia che viene diagnosticata in base a criteri definiti a livello internazionale. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), una diagnosi di dipendenza da alcol può essere emessa se nel corso dell’ultimo anno sono stati soddisfatti tre o più dei criteri seguenti:

  • forte desiderio di consumare alcol
  • difficoltà a controllarne il consumo
  • consumo reiterato nonostante le conseguenze nocive
  • perdita progressiva di interesse per le altre attività e per i propri doveri a favore del consumo di alcol
  • maggiore tolleranza
  • sindrome da astinenza fisica

Per saperne di più

  • In-dipendenze - Alcol

    Un bene culturale, un bene di consumo e una sostanza psicoattiva

    np_download_3465457_000000
  • Obiettivo zero alcol durante la gravidanza

    Pieghevole per le donne in gravidanza, i loro partner e i familiari

    np_download_3465457_000000
  • In-dipendenze - Alcol e circolazione stradale

    Limiti per l’alcol, e tolleranza zero per le droghe illegali

    np_download_3465457_000000
  • Consumo di alcol in Svizzera durante la gravidanza

    Scheda informativa dell’UFSP

    np_download_3465457_000000
  • Alcol e prevenzione dell'alcolismo

    Sito web dell’UFSP

    np_download_3465457_000000
  • Aiuto per la memoria : Consumo di alcol

    Sito web dell’OMS

    np_download_3465457_000000