Gli effetti fisici e psicologidei prodotti contenenti nicotina e le loro rischi
La nicotina è la sostanza presente nelle foglie di tabacco che è la causa degli effetti psicoattivi e della dipendenza. La nicotina stimola il rilascio di dopamina e di altri neurotrasmettitori che hanno molteplici effetti fisiologici e psicologici: stimolazione, aumento delle percezioni, della memoria, diminuzione dell’appetito. La quantità di nicotina assorbita dipende dal prodotto e dalla maniera in cui è utilizzato.
Per questi due prodotti, la nicotina è assorbita tramite inalazione e sviluppa il suo effetto sul cervello dopo 10-20 secondi. È il picco nicotinico ricercato dai fumatori. La concentrazione massima di nicotina nel sangue è raggiunta dopo 5 minuti. Degli additivi sono aggiunti alle sigarette durante la fabbricazione, per rinforzare l’effetto della nicotina per aumentare la dipendenza delle consumatrici e dei consumatori.
Il tenore di nicotina nei cigarillos è di media più elevato di quello delle sigarette, e quello dei sigari è ancora più elevato. Il tenore di nicotina di una pipa dipende dalla quantità di tabacco utilizzata.
Il fumo dei sigari e delle pipe non viene generalmente inalato: la nicotina viene quindi assorbita dalla mucosa boccale con risultati meno immediati rispetto alla sigaretta. Tuttavia, dopo poco si raggiunge lo stesso livello di nicotina. Con i cigarillos, invece, il fumo viene talvolta inalato, in modo che la nicotina venga assorbita più rapidamente.
La nicotina è la sostanza presente nelle foglie di tabacco ed è la causa degli effetti psicoattivi e della dipendenza. La nicotina stimola il rilascio di dopamina e di altri neurotrasmettitori dai molteplici effetti fisici e psicologici : stimolazione, aumento delle percezioni, della memoria, diminuzione dell’appetito. La quantità di nicotina assorbita dipende dal prodotto e dalla modalità di consumo.
Con il tabacco da fiuto la nicotina è assorbita dalla mucosa nasale con la stessa velocità di quando si fuma una sigaretta e la concentrazione di nicotina nel sangue è circa la stessa.
Il fumo causa problemi ai polmoni e all'apparato cardiocircolatorio, come anche tumori e favorisce la comparsa di varie altre malattie.
La nicotina è una delle sostanze che provoca più rapidamente una dipendenza, e si stima che la maggior parte dei fumatori giornalieri (che rappresentano il 70% di tutti i fumatori) siano dipendenti.
Fumare durante la gravidanza ostacola lo sviluppo del cervello e dei polmoni. La nicotina aumenta il rischio di parto prematuro, di sottopeso alla nascita, di morte alla nascita e di morte improvvisa del neonato.
La maggior parte delle sostanze tossiche derivano dalla combustione del tabacco (e della carta delle sigarette). In Svizzera, 9’500 persone muoiono ogni anno a causa del tabagismo, cioè una persona all’ora. Le cause principali dei decessi sono i cancri, come il cancro dei polmoni, della laringe e della trachea (42%), le malattie del sistema cardio-vascolare come l’infarto o l’ictus (39%) o le malattie dellevie respiratorie, prima tra tutte la BPCO (15%).
La maggior parte delle sostanze nocive dei prodotti a base di nicotina sono generate dalla combustione, e le ricerche fino ad oggi hanno mostrato che il tabacco da fiuto rilascia molte meno sostante nocive rispetto ai prodotti in cui si verifica una combustione di tabacco.
Il consumo del tabacco in passato e ogg
Questo prodotto esiste solo nella versione FR (PDF) per il download
Informazioni per i giovani
Situation en 2018 et évolutions depuis 1986 (PDF in francese)
Fakten zum Rauchen (PDF in tedesco)
Scheda informativa (PDF)
Desideriamo informarvi che questo sito web utilizza cookie propri, cookie tecnici e cookie di terze parti per assicurare la facilità d’uso delle pagine web e garantire un’elevata funzionalità. Continuando a navigare in questo sito, accettate l’uso dei cookie.
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!