Conseguenze del consumo di cocaina
Il 8.5% delle persone ammesse per il trattamento in servizi specializzati nelle dipendenze in Svizzera sono ammesse principalmente per un problema di consumo di cocaina. L’80% di queste persone sono uomini, l’età media è di 34 anni e il 61% di loro è già stato in cura (dati del 2022).
Conseguenze del consumo di cocaina: dati chiave
Trattamento per problemi legati alla cocaina Procedimenti penali relativi al consumo di cocaina: denunce Decessi dovuti al consumo di cocaina
Krizic, I., Maffli, E., M., Labhart, F., Balsinger, N., Gmel, G., Vorlet, J. (2022). Rapport annuel act-info 2021: Prise en charge et traitement des dépendances en Suisse. Résultats du système de monitorage. Berne: Office fédéral de la santé publique (OFSP). Documento
Ufficio federale di statistica (UST) (2022). Statistica criminale di polizia: Loi sur les stupéfiants (LStup): Infractions de consommation par substances et répartition des substances consommées. Link
Il numero di persone ammesse alle cure con l’uso di cocaina come problema principale è diminuito tra il 2013 e il 2021, tra gli uomini così come tra le donne. Un’evoluzione simile, meno marcata, può essere osservata anche per le persone ammesse alle cure per la prima volta.
Tra il 2013 e il 2021, il numero di persone ammesse alle cure per un problema principale legato al consumo di cocaina è aumentato sostanzialmente (indicizzato più 83%).
Krizic, I., Maffli, E., Balsiger, N., Gmel, G., Labhart, F., Vorlet, J. (2022). Rapport annuel act-info 2021: Prise en charge et traitement des dépendances en Suisse. Résultats du système de monitorage. Berne: Office fédéral de la santé publique. Documento
Il numero di denunce per il consumo di cocaina è fortemente aumentato fino al 1997. Dopo un periodo di fluttuazioni, questo numero è diminuito tra il 2005 e il 2015, e di nuovo a partire dal 2019.
Ufficio federale di statistica (UST). (2022). Loi sur les stupéfiants (LStup): Infractions de consommation par substances et répartition des substances consommées (in francese). Link
Il numero di decessi direttamente attribuibili alla cocaina è sempre stato relativamente basso e non ha subito cambiamenti evidenti tra il 1995 e il 2019. Negli ultimi 10 anni, è stato registrato in media poco più di un caso all’anno.
Ufficio federale di statistica (UST) (2021) : comunicazione a voce
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!