Consumo di cocaina: tutti dati chiave
Il 4.2% delle persone di 15 anni e più ha già fatto uso di cocaina nella propria vita, lo 0.7% nell’ultimo anno e lo 0.1% nell’ultimo mese. Il consumo di cocaina dell’anno scorso è il più comune tra i 20-34 anni. È più comune tra gli uomini (1.1%) che tra le donne (0.3%) (dati del 2016).
Consumo di cocaina: dati chiave
Frequenza del consumo di cocaina Consumo di cocaina tra gli adolescenti e i giovani adulti
Ecole des sciences criminelles (ESC) (2023) : informazioni personali
Gmel, G., Kuendig, H., Notari, L., Gmel, C. (2017). Suchtmonitoring Schweiz – Konsum von Alkohol, Tabak und illegalen Drogen in der Schweiz im Jahr 2016. Lausanne: Sucht Schweiz. Documento
OEDT (2023). Analyse des eaux usées et drogues – étude multiville européenne. Link
Nel 2016, il 4.2% della popolazione svizzera ha dichiarato di aver già consumato della cocaina e lo 0.7% di averlo fatto nel corso dell’ultimo anno. Il consumo di questa sostanza è più diffuso tra i 20-24 anni e tra gli uomini.
Secondo le analisi delle acque di scarico delle diverse città svizzere, il consumo di cocaina è aumentato tra il 2015 e il 2017. Da allora è rimasto relativamente stabile. Nel 2021, il valore più elevato è stato rilevato a San-Gallo.
I carichi giornalieri standardizzati corrispondono alla quantità di residui misurata durante le 24 ore in un impianto di trattamento delle acque di scarico (WWTP) in funzione della concentrazione misurata, della portata d’acqua all’ingresso del WWTP e del numero di abitanti collegati.
Questi valori consentono di fare confronti temporali o geografici, ma non di dedurre la quantità effettiva di una sostanza consumata.
OEDT (2023). Wastewater analysis and drugs — a European multi-city study. EMCDDA. Link
I dati suggeriscono che la proporzione di giovani e giovani adulti che consumano della cocaina è leggermente aumentata dall’inizio degli anni duemila.
Notari, L., Le Mével, L., Delgrande Jordan, M., Maffli, E. (2014). Zusammenfassende Ergebnisse der Schweizerischen Gesundheitsbefragungen 2012, 2007, 2002, 1997 und 1992 hinsichtlich des Konsums von Tabak, Alkohol, Medikamenten und illegalen Drogen. Lausanne: Sucht Schweiz. Documento
La cocaina: pianta sacra, rimedio «miracoloso» e droga alla moda.
Sito web
Sito web in tedesco e inglese
Sito web in francese e tedesco
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!