Valutazione dei dati sulla composizione chimica delle droghe illegali in Svizzera
Per studiare l’evoluzione della composizione delle droghe illegali in Svizzera esistono due importanti fonti di dati: l’analisi delle sostanze confiscate dalla polizia e i risultati dei progetti di drug checking, che forniscono informazioni alle consumatrici e ai consumatori in merito agli stupefacenti venduti sul mercato nero.
Come combinare però queste diverse tipologie di dati al fine di creare un sistema nazionale di monitoraggio degli stupefacenti?
Su mandato dell’UFSP, Dipendenze Svizzera e la Scuola di scienze criminali (ESC) dell’Università di Losanna hanno raccolto e analizzato dati provenienti da tutta la Svizzera e proposto soluzioni per integrarli in un sistema nazionale di monitoraggio.
Inizio del progetto : 2018 Contatto : Florian Labhart, Frank Zobel Finanziamento/mandato : UFSP Partner : Scuola di scienze criminali (ESC) dell’Università di Losanna
Desideriamo informarvi che questo sito web utilizza cookie propri, cookie tecnici e cookie di terze parti per assicurare la facilità d’uso delle pagine web e garantire un’elevata funzionalità. Continuando a navigare in questo sito, accettate l’uso dei cookie.
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!