Prevenzione dei problemi legati alla pratica dei giochi d’azzardo
Il gioco d’azzardo è onnipresente. Nel confronto internazionale, la Svizzera ha un’elevata densità di casinò e i biglietti delle lotterie possono essere acquistati in ogni chiosco o qualsiasi ufficio postale. Anche l’estensione delle offerte di gioco online costituisce un problema perché ne favorisce l’accesso e la disponibilità. In ogni momento e in ogni luogo, è possibile giocare online. È quindi necessario stabilire delle condizioni favorevoli per prevenire gli effetti negativi del gioco d’azzardo.
Le misure di protezione dei giocatori, come per esempio l’introduzione di limiti d’età, le restrizioni alla pubblicità, i concetti sociali delle case da gioco o l’implementazione del coordinamento tra i fornitori dei giochi e i servizi di prevenzione delle dipendenze, contribuiscono a ridurre i problemi legati al gioco d’azzardo.
La sensibilizzazione dell’opinione pubblica è molto importante per la prevenzione.
I rischi del gioco d’azzardo sono ancora poco conosciuti. Le grandi campagne favoriscono il dibattito pubblico e la comprensione nei confronti delle persone che presentano un comportamento di gioco problematico. Per i giocatori problematici sarebbe quindi più facile riconoscere il problema e chiedere aiuto.
Chi inizia a giocare già durante adolescenza corre maggiori rischi di sviluppare più avanti una dipendenza. Per questa ragione, è importante far capire ai giovani cosa significa giocare in modo responsabile e promuovere le loro competenze in materia di nuove tecnologie.
Spesso i giocatori si rendono conto che il loro comportamento è problematico solo quando la situazione è molto grave e quando la famiglia, il datore di lavoro o i loro creditori li mettono sotto pressione. Se ci dovessero essere dei segnali che indicano un gioco problematico è quindi importante che le persone vicine reagiscano più rapidamente possibile. Le persone che stanno accanto ai giocatori possono provare a parlare con loro. Inoltre le case da gioco sono tenute a elaborare delle strategie per riconoscere per tempo i giocatori a rischio e adottare le misure più appropriate (colloqui, offerte di consulenza, esclusione dal gioco).
L’esclusione dal gioco, volontaria o imposta da un casinò, è una misura di riduzione dei rischi e di protezione dei giocatori. Questo tipo di provvedimento dovrebbe permettere, almeno a breve termine, di scoraggiare l’interessato a giocare e a chiedere aiuto per risolvere i problemi soggiacenti il gioco.
Per vergogna o per negazione, le persone con un comportamento di gioco problematico che cercano aiuto di loro spontanea iniziativa sono poche. Per questo motivo è importante che le persone a loro vicine li incoraggino. I centri di consulenza sulle dipendenze, gli psicoterapeuti, i medici, i centri di consulenza per il risanamento dei debiti e le offerte di terapia di gruppo possono aiutarle. Anche su internet è possibile chiedere una consulenza o partecipare a dei forum di autoaiuto. Le cliniche psichiatriche e quelle specializzate nelle dipendenze propongono delle terapie residenziali qualora fossero indicate. Generalmente le offerte di consulenza sono aperte anche ai familiari dei giocatori patologici.
La prevenzione dalle dipendenze non consiste nel vietare l'uso di sostanze o determinati comportamenti, ma piuttosto nel prevenire o ridurre le conseguenze di alcuni di questi.
Consulenza personalizzata
Consulenza personalizzata (in francese)
Consulenza online
24 ore - gratuito - anonimo
Consulenza online per i giovani (in francese)
Sito web per gli adolescenti (in tedesco)
Genitori (in francese e tedesco)
Sito web (CFCG)
Desideriamo informarvi che questo sito web utilizza cookie propri, cookie tecnici e cookie di terze parti per assicurare la facilità d’uso delle pagine web e garantire un’elevata funzionalità. Continuando a navigare in questo sito, accettate l’uso dei cookie.
LEAD: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Cupiditate porro maiores odit illo ut aperiam nisi animi tempora sed placeat voluptatibus doloremque libero, facere culpa aliquam harum laboriosam architecto dolorem!
Paragraph: Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Officiis dolor id numquam in quaerat Link Default atque voluptatum, natus laborum mollitia ipsam ipsum quis doloremque aperiam temporibus. Nisi natus aliquid repellat vero vel, animi sed molestiae omnis nam?
Caption:Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Adipisci itaque saepe sapiente dicta sed exercitationem voluptatibus laboriosam dignissimos. Perspiciatis modi labore expedita molestias quo, molestiae possimus aspernatur Link Underline iure quia numquam vitae quas fugit. Suscipit, magnam rerum!