Attività online:
Prevenzione

Prevenzione dei problemi legati all’uso di internet

ic_online-activites light blue@1x

Molti vantaggi, ma anche rischi

La prevenzione delle problematiche legate all’uso di internet non riguarda unicamente gli ambienti della prevenzione delle dipendenze. In Svizzera, la protezione della gioventù è al centro delle attività di prevenzione.

Conoscere i limiti e i rischi

La prevenzione è rivolta in particolare ai bambini e ai giovani attraverso la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile di internet. I genitori così come i servizi per la gioventù e la scuola hanno un ruolo importante nello sviluppo delle competenze mediatiche dei giovani.

È particolarmente importante che gli adulti si interessino alle attività online dei giovani e siano disponibili a parlarne. Nel caso dei videogiochi, ad esempio, è utile spiegare come funzionano i meccanismi di acquisto e stabilire un piccolo budget per l’acquisto di contenuti a pagamento con una carta prepagata.

Intervenire il più presto possibile

L’intervento precoce è un buon modo per identificare precocemente l’uso problematico. Ciò presuppone che le persone che sono a contatto con i giovani (famiglia, docenti, medico di famiglia ecc.) siano in grado di individuare precocemente i problemi. Informare i genitori e formare i professionisti è quindi fondamentale.

 

Misure strutturali

Considerata la dimensione globale di Internet, l’introduzione di misure strutturali è una vera e propria sfida. Ciò è tanto più vero in quanto alcuni prodotti, come i videogiochi, sono facilmente accessibili online e (a prima vista) gratuiti.

Anche l’introduzione di sistemi di classificazione dei videogiochi in funzione dell’età o di sistemi di controllo parentale sono utili. Il sistema PEGI (da Pan European Game Information) classifica i videogiochi per fasce d’età in base al loro contenuto. Inoltre, i suoi nove pittogrammi permettono di individuare i giochi venduti che comportano contenuti specifici e sensibili come il gioco d’azzardo o, dal 2018, gli acquisti integrati (microtransazioni). Il pubblico cui sono destinati questi giochi, che inizialmente sembrano gratuiti ma che contengono tuttavia dei contenuti a pagamento, sono spesso i bambini. Questo logo permetterà ai Così i genitori possonogenitori di avere il controllo sulle attività dei propri figli.

 

Consulenza e cura

In Svizzera la cura è integrata nelle offerte dei servizi che si occupano della presa a carico della dipendenza da sostanze psicoattive. Anche i servizi di cura del gioco d’azzardo problematico o i servizi psichiatrici sono spesso sollecitati in caso di problematiche legate all’utilizzo di internet.

Prevenzione

Prevenzione strutturale e comportamentale

La prevenzione dalle dipendenze non consiste nel vietare l'uso di sostanze o determinati comportamenti, ma piuttosto nel prevenire o ridurre le conseguenze di alcuni di questi.

Per saperne di più
Per saperne di più

Per saperne di più

  • safezone.ch

    Consulenza online

    np_download_3465457_000000
  • Giovani e media

    Portale informativo per la promozione delle competenze mediali

    np_download_3465457_000000
  • ciao.ch

    Consulenza online per i giovani in francese

    np_download_3465457_000000
  • feel-ok.ch

    Sito web in tedesco per gli adolescenti

    np_download_3465457_000000
  • Serate per i genitori

    Presentazione per la prevenzione delle dipendenze negli incontri con i genitori.

    np_download_3465457_000000
  • Adolescenti in casa

    I giovani e le nuove tecnologie

    np_download_3465457_000000
  • Media digitali - Parlarne con gli adolescenti

    Guida per i genitori

    np_download_3465457_000000