Evitare l'iniziazione al consumo
La prevenzione ha come primo obiettivo di evitare l’inizio del consumo:
- informare sui rischi legati al consumo
- rafforzare le competenze individuali, sviluppando ad esempio la propria capacità di alternare le fasi di attività con quelle di riposo o la facoltà di riconoscere i propri limiti personali
Riduzione dei rischi e Safer Use
Tra i consumatori lo scopo della prevenzione è principalmente orientato alla riduzione dei rischi.
In diversi cantoni, una misura di riduzione dei rischi che si svolge direttamente nei luoghi di consumo è l’analisi delle sostanze attraverso un laboratorio mobile destinato a rilevare l’effettiva composizione del prodotto (“drug checking”). Questi test sono accompagnati da una consulenza ai consumatori, da chiarimenti legati ai risultati delle analisi e da chiari messaggi di prevenzione.
I consumatori possono inoltre venire a conoscenza delle raccomandazioni di safer use raccolte in diversi siti internet (“Per saperne di più”). Questi portali propongono delle raccomandazioni sulle pratiche di consumo e informazioni dettagliate sulle diverse sostanze (rischi, effetti collaterali, ecc.).
Aiutare a evitare il consumo
Le persone che desiderano interrompere il loro consume possono essere accompagnate in vari modi. Sono stati sviluppati servizi a bassa soglia sul web per questo scopo, che incoraggiano a riflettere sul proprio consumo. I centri di aiuto per le persone dipendenti offrono anche un supporto.