Anfetamine / Metanfetamina:
Consumo

Consumo di anfetamine e metanfetamina: cifre chiave

Consumo di anfetamina o speed nella popolazione

Gli ultimi dati sull’uso di anfetamine e speed risalgono al 2015. Il 3,5% delle persone di età pari o superiore ai 15 anni aveva dichiarato di averne fatto uso nella vita, lo 0,8% negli ultimi 12 mesi e lo 0,1% nell’ultimo mese. Il consumo di anfetamine e di speed era più elevato tra i giovani, ma c’erano poche differenze tra uomini e donne.

Consumo di anfetamine e di metanfetamina: cifre chiave

Frequenza del consumo di anfetamine e di metanfetamina

Nel 2015, 3.5% della popolazione svizzera ha dichiarato di aver già consumato dell’anfetamina/speed e lo 0.8% di averlo fatto nel corso dell’ultimo anno. Il consumo è più elevato tra i giovani e si osservano poche differenze tra i sessi.

Nel 2024, il consumo pro capite d’anfetamina era più alto nelle città di Berna e Zurigo, ma ne sono state trovate tracce in tutte le città.

Dal 2021, lo studio DroMedArio analizza vari marcatori legati al consumo di sostanze psicoattive nelle acque reflue di dieci città svizzere di diverse dimensioni e situate in diversi cantoni.

Nel 2024, il consumo pro capite di metamfetamina era più alto nella città di Zurigo, ma ne sono state trovate tracce in tutte le città.

Dal 2021, lo studio DroMedArio analizza vari marcatori legati al consumo di sostanze psicoattive nelle acque reflue di dieci città svizzere di diverse dimensioni e situate in diversi cantoni.

Secondo le analisi delle acque di scarico delle diverse città svizzere, il consumo di anfetamine è aumentato leggermente fino al 2022, per poi diminuire leggermente nel 2023. Nel 2024, i valori più elevati sono stati rilevati a Zurigo e Berna.

I carichi giornalieri standardizzati corrispondono alla quantità di residui misurata durante le 24 ore in un impianto di trattamento delle acque di scarico (WWTP) in funzione della concentrazione misurata, della portata d’acqua all’ingresso del WWTP e del numero di abitanti collegati.

Questi valori consentono di fare confronti temporali o geografici, ma non di dedurre la quantità effettiva di una sostanza consumata.

Secondo le analisi delle acque di scarico delle diverse città svizzere, il consumo di anfetamine è cambiato poco tra il 2012 et il 2016. Dal 2017, invece, è aumentato.

I carichi giornalieri standardizzati corrispondono alla quantità di residui misurata durante le 24 ore in un impianto di trattamento delle acque di scarico (WWTP) in funzione della concentrazione misurata, della portata d’acqua all’ingresso del WWTP e del numero di abitanti collegati.

Questi valori consentono di fare confronti temporali o geografici, ma non di dedurre la quantità effettiva di una sostanza consumata.

Per saperne di più

  • Focus - Amphétamines et méthamphétamine (PDF in francese)

    Les amphétamines et méthamphétamines - connues aussi sous le nom de « speed » - sont des produits psychotropes.

    np_download_3465457_000000
  • Drugs - Just say know: Speed

    Sito web

    np_download_3465457_000000
  • Drugs - Just say know: Metanfetamina

    Sito web

    np_download_3465457_000000
  • saferparty.ch: Amphetamin - Speed

    Sito web in tedesco

    np_download_3465457_000000
  • saferparty.ch: Methamphetamin

    Sito web in tedesco

    np_download_3465457_000000
  • rave it save

    Sito web in francese

    np_download_3465457_000000