Tutti i dati chiave sull'uso di allucinogeni
Il 3,0% delle persone di età pari o superiore a 15 anni ha consumato LSD nella propria vita, lo 0,2% l’anno scorso e lo 0,1% il mese scorso. L’anno scorso il consumo di LSD è stato più diffuso tra i giovani. Per gli uomini (0,3%) è leggermente superiore a quello delle donne (0,2%) (dati del 2015).
Consumo di allucinogeni: cifre chiave
Frequenza del consumo di allucinogeni
Gmel, G., Kuendig, H., Notari, L., Gmel, C. (2015). Suchtmonitoring Schweiz – Konsum von Alkohol, Tabak und illegalen Drogen in der Schweiz im Jahr 2014. Lausanne: Sucht Schweiz. Documento
Gmel, G., Kuendig, H., Notari, L., Gmel, C. (2016). Monitorage suisse des addictions – Consommation d’alcool, de tabac et de drogues illégales en Suisse en 2015. Lausanne: Addiction Suisse. Documento
3.0% della popolazione dichiara di aver già consumato dell’LSD e solo lo 0.2% di averlo fatto nel corso dell’ultimo anno. Il consumo di questa sostanza nel corso dell’ultimo anno è più frequente tra i giovani e tra gli uomini.
3.7% della popolazione ha dichiarato di aver già consumato dei funghi allucinogeni e solo lo 0.2% dice di averlo fatto anche nel corso dell’ultimo anno. Il consumo di questi funghi nel corso dell’ultimo anno è più frequente tra i giovani e tra gli uomini.
Gmel, G., Kuendig, H., Notari, L., Gmel, C. (2016). Suchtmonitoring Schweiz – Konsum von Alkohol, Tabak und illegalen Drogen in der Schweiz im Jahr 2015. Lausanne: Sucht Schweiz. Documento
Limiti per l’alcol, e tolleranza zero per le droghe illegali