Principi programmatici
La dignità della persona al centro dei nostri interessi
Dipendenze Svizzera vuole prevenire o attenuare i problemi legati all'uso di sostanze psicoattive e altri comportamenti che potrebbero causare una dipendenza, e ridurre le sofferenze che ne risultano per i diretti interessati e per la società. Il rispetto e la dignità della persona sono al centro dei nostri interessi e guidano il nostro operato. Nel nostro lavoro, prendiamo in considerazione i motivi individuali e sociali che spingono le persone a consumare sostanze, che siano essi la ricerca di piacere, di ebbrezza, o l'influenza dell’ambiente sociale.
Responsabilità individuale e collettiva
Come individuo dotato di libero arbitrio, ogni persona si assume la responsabilità per se stesso e per altri. Le risorse individuali necessarie variano però a seconda delle sue condizioni materiali, sociali e psichiche. Inoltre, l’ambiente, la società e il mercato influenzano la libertà decisionale e di azione degli individui. Dipendenze Svizzera si impegna soprattutto a favore dei gruppi di popolazione più vulnerabili e si adopera affinché lo Stato e la società svolgano il loro ruolo a protezione della collettività.
Prevenzione delle dipendenze in base alle risorse
Ci impegniamo per creare un contesto che promuova uno stile di vita sano e che rafforzi le competenze delle persone in fatto di salute. Per questo combiniamo misure di prevenzione delle dipendenze e di promozione della salute. In particolare ci preme rafforzare la protezione dei bambini e dei giovani, nonché promuovere le competenze degli adolescenti, nella consapevolezza che il consumo problematico di sostanze e le dipendenze non riguardano solo i giovani.
Prevenzione delle dipendenze efficace e basata sull’evidenza
Ci adoperiamo per promuovere una politica delle dipendenze orientata all'importanza dei danni per gli individui e per la società. A tale scopo svolgiamo ricerche su come nascono e si diffondono le dipendenze e i consumi problematici, e su come limitarli. Ci impegnamo a mettere i risultati delle nostre ricerche a disposizione degli specialisti, della politica e della popolazione. I nostri progetti e le nostre raccomandazioni si basano anche su queste conoscenze.
Interazione tra ricerca e pratica
Nello sviluppo e la messa in atto delle misure di prevenzione, teniamo conto delle conoscenze scientifiche, ma anche, ogni volta che è possibile e se è opportuno, delle conoscenze acquisite dai professionisti sul campo e dall'esperienza dei diretti interessati.
Solidarietà con le persone dipendenti e con chi sta loro vicino
Le persone che sono toccate da un problema legato all'uso di sostanze o sono dipendenti, così come le persone che stanno loro vicino, hanno diritto a un aiuto qualificato e a un’assistenza professionale finanziati dal sistema delle assicurazioni sociali. Dipendenze Svizzera sostiene tutte le misure terapeutiche e sociali che mirano a migliorare le condizioni delle persone che ne sono toccate, nonché delle persone che stanno loro vicino.