I parenti delle persone dipendenti sono molti e spesso si sentono soli

In Svizzera sono mezzo milione le persone che soffrono a causa dei problemi di alcolismo di un familiare stretto. Altre 2,2 milioni di persone sono invece coinvolte nei problemi di un loro parente più alla lontana o di un loro conoscente. Malgrado le difficoltà, però, solo una piccola minoranza di loro cerca sostegno. Dipendenze Svizzera vuole cambiare la situazione.
I problemi di dipendenza coinvolgono anche l’ambiente familiare e sociale dei diretti interessati, A trovarsi confrontati con le conseguenze negative di un consumo problematico sono soprattutto i familiari più stretti: rapporti scombussolati, preoccupazione per la persona dipendente, la coesione familiare e la situazione abitativa sono solo alcune delle numerose difficoltà da affrontare. Ciò causa spesso paure, problemi d’insonnia o stati depressivi.
Come emerge da un’indagine rappresentativa del 2013, in Svizzera sono all’incirca mezzo milione le persone confrontate con un problema di alcolismo nella stretta cerchia familiare (genitori, fratelli, sorelle, figli, partner). Circa un terzo della popolazione svizzera ha almeno una persona con problemi di alcol tra i parenti, i conoscenti o i colleghi di lavoro: il che significa che 2,2 milioni di persone sono toccate dal problema. 970‘000 persone conoscono qualcuno che ha problemi di tossicodipendenza, tre quarti dei quali hanno anche un problema di alcolismo.
"Finora la portata del problema è stata sottovalutata", afferma Simon Marmet, ricercatore a Dipendenze Svizzera e coautore del rapporto sui problemi di alcol e droghe nel proprio ambiente. Lo studio, commissionato dall’Ufficio federale della sanità pubblica, è stato condotto nell’ambito del Monitoraggio svizzero delle dipendenze.
Pochi chiedono aiuto
Molte organizzazioni cantonali di aiuto in caso di dipendenze offrono il loro sostegno in forma anonima e gratuita. Anche se molte persone sono confrontate con i problemi di alcolismo nel loro ambiente e se le conseguenze di questa situazione vengono definite pesanti (o molto pesanti) da un quinto degli intervistati, solo un’esigua minoranza (appena il 4%) chiede aiuto a uno specialista, e per di più spesso aspetta parecchio prima di farlo.
Eppure molti studi dimostrano che il sostegno dei professionisti o dei gruppi di autoaiuto ha effetti molto positivi. "Vogliamo quindi motivare molte persone che vivono accanto a un dipendente ad approfittare di queste offerte", spiega la direttrice di Dipendenze Svizzera Irene Abderhalden. Innanzi tutto il sostegno vuole migliorare il benessere dei diretti interessati e in secondo luogo i parenti degli alcolisti vengono motivati ad agire, svolgendo un ruolo chiave nella cura della dipendenza.
Dipendenze Svizzera intensifica il sostegno a parenti e amici
Dipendenze Svizzera si impegna affinché più persone coinvolte conoscano e utilizzino l’ampia gamma di offerte di sostegno dei centri di consulenza o dei gruppi di autoaiuto esistenti a livello cantonale. Con una campagna informativa su larga scala, un nuovo progetto, sostenuto dal Programma nazionale alcol, vuole contribuire a far conoscere meglio la difficile situazione di chi vive accanto a una persona dipendente, incoraggiandoli a cercare aiuto.
Pubblicazioni
- Monitoraggio svizzero delle dipendenze – Problemi di alcol e droghe nel proprio ambiente nel 2013 (solamente disponibile in tedesco)
- Ulteriori informazioni sul tema nella rivista „Spectra“ dell’Ufficio federale della sanità pubblica: (disponibile in tedesco, francese e inglese}.
- Alcolismo: anche la famiglia e gli amici sono coinvolti – informazioni e consigli per chi vive accanto a una persona con problemi di alcol
- Vivere accanto a una persona con problemi di dipendenze: che fare
- Figli di alcol-dipendenti – l’alcolismo è una malattia che coinvolge tutta la famiglia.
- Problemi con l’alcol sul luogo di lavoro – Qualche suggerimento per i colleghi
www.safezone.ch - consulenza online sulle dipendenza
www.indexdipendenze.ch – offerte d’aiuto Svizzera
www.al-anon.ch - gruppi di autoaiuto per parenti e amici di alcolisti (nella Svizzera tedesca)
Per maggiori informazioni:
Monique Portner-Helfer
addetta stampa
mportner-helfer@ich-will-keinen-spamsuchtschweiz.ch
Tel.: 021 321 29 74
La Fondazione Dipendenze Svizzera è un centro nazionale di competenza nel settore delle dipendenze. Si occupa di ricerca, concepisce progetti di prevenzione e si impegna nell’ambito della politica sanitaria. L’obiettivo della fondazione è prevenire o attenuare i problemi che risultano dal consumo di alcol e di altre sostanze psicoattive, nonché dal gioco d’azzardo o da un uso smodato di Internet. La nostra ONG è sostenuta da oltre 200'000 persone.